Mordente

Inviato da:

Il mordente appartiene alla famiglia degli abbellimenti musicali.

Questo abbellimento viene rappresentato da una linea a pieghe nette posta sopra alla nota abbellita e ne altera l’esecuzione nei seguenti modi :

  • Mordente superiore : indica il rapido scambio tra la nota abbellita e la nota sovrastante.
  • Mordente inferiore : indica il rapido scambio tra la nota abbellita e la nota sottostante.
  • Mordente semplice : indica che lo scambio e da effettuarsi una sola volta.
  • Mordente doppio : indica che lo scambio e da effettuarsi due volte.

Mordente01

Come si può notare dalle immagini, il mordente inferiore si distingue da quello superiore per la presenza di un tratto verticale che taglia in due il segno ondulato.

Può anche succedere che il mordente presenti delle alterazioni (diesis,  bemolle , bequadro, etc…),  in tal caso bisogna segnalarlo nei seguenti modi :Mordente02

Voci correlate:

0
Daniel Petronzi

Circa l'autore:

Studente del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, allievo del Prof. Data Massimo per il corso di Fagotto, del Prof. Piacentini Riccardo per il corso di Composizione e del Prof. Vercillo Giorgio per il corso di Pianoforte. Ho dato vita a questo sito nella speranza di trasmettere a tutti quanti la mia passione: la musica!

You must be logged in to post a comment.