I modi Glareani (o modi di Glareano) sono un’invezione del teorico svizzero Heinrich Loriti Glareano.
Egli riprese i modi gregoriani e decise di ampliarne la struttura arrivando così al seguente schema:
Come possiamo notare, questo sistema è più vicino alla suddivisione tempra che a quella gregoriana, tanto è vero che il modo Ionico è identico al modo maggiore (o scala maggiore), mentre il modo Eolio è identico al nostro modo minore (o scala minore).
Per ulteriori informazioni consultare le voci: Scale.
Share
16
OTT
OTT
Circa l'autore:
Studente del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, allievo del Prof. Data Massimo per il corso di Fagotto, del Prof. Piacentini Riccardo per il corso di Composizione e del Prof. Vercillo Giorgio per il corso di Pianoforte. Ho dato vita a questo sito nella speranza di trasmettere a tutti quanti la mia passione: la musica!