Intervalli dissonanti

Inviato da:

Gli intervalli dissonanti vengono definiti come tali perché non trovano una risoluzione a livello musicale, essi sono elementi di “moto” nel discorso musicale e cercano la loro risoluzione su di una consonanza.

Gli intervalli dissonanti sono:

Questii sono intervalli dal colore generalmente aspro, comunicano tensione e movimento (al contrario degli intervalli consonanti).

Ecco a seguire una tabella contenente tutti i salti:

Intervalli

Per ulteriori informazioni consultare le voci: Intervalli , Intervalli consonanti.

0
Daniel Petronzi

Circa l'autore:

Studente del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, allievo del Prof. Data Massimo per il corso di Fagotto, del Prof. Piacentini Riccardo per il corso di Composizione e del Prof. Vercillo Giorgio per il corso di Pianoforte. Ho dato vita a questo sito nella speranza di trasmettere a tutti quanti la mia passione: la musica!

You must be logged in to post a comment.