- La duina viene usata nei tempi composti per creare un tempo binario; essa viene interpretata con la frazione di 2:3 cioè due note che devono occupare lo spazio di tre.
Ecco un esempio di duina con relativa illustrazione:
Per ulteriori informazioni consultare le voci: Gruppi irregolari.
Share
19
OTT
OTT
Circa l'autore:
Studente del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, allievo del Prof. Data Massimo per il corso di Fagotto, del Prof. Piacentini Riccardo per il corso di Composizione e del Prof. Vercillo Giorgio per il corso di Pianoforte. Ho dato vita a questo sito nella speranza di trasmettere a tutti quanti la mia passione: la musica!