Armonici

Inviato da:

Gli armonici sono dei toni sovracuti che ogni strumento raggiunge adoperando delle tecniche proprie specifiche.

Questa tecnica prevede l’utilizzo dei suoni facenti parte della serie armonica del suono, ovvero tutte quelle frequenze che, insieme alla frequenza fondamentale (detta f1), generano il timbro dello strumento.

Da ciò possiamo dedurne che un suono armonico non è altro che la serie armonica di una nota, senza la frequenza fondamentale f1.

Ecco un esempio di suono steso su spettrogramma, un grafico che rappresenta il suono graficamente come un insieme di frequenze:

Spettrogramma

Questo suono è dato dalla “f1” (suono fondamentale, quindi suono dall’intensità più elevata), più tutte le altre “f” (f2,f3,f4,…) che vengono definite come “fn“.

0
Daniel Petronzi

Circa l'autore:

Studente del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, allievo del Prof. Data Massimo per il corso di Fagotto, del Prof. Piacentini Riccardo per il corso di Composizione e del Prof. Vercillo Giorgio per il corso di Pianoforte. Ho dato vita a questo sito nella speranza di trasmettere a tutti quanti la mia passione: la musica!

You must be logged in to post a comment.