Armatura di chiave

Inviato da:

Viene rappresentata graficamente con una serie di diesis (o di bemolli) che precedono l’indicazione di tempo, l’armatura di chiave viene adoperata quando in un brano si hanno delle note la cui alterazione è permanente all’interno del discorso musicale.

Armatura 01

A differenza del tempo (il quale è posto solo all’inizio del brano) l’armatura di chiave viene riscritta ogni volta che il discorso musicale va a capo, come si fa con la chiave.

L’armatura di chiave può anche essere alterata o annullata all’interno del discorso musicale, questi due eventi sono solitamente sottolineati con una doppia stanghetta verticale.

Armatura 02

Per ulteriori informazioni consultare le voci: Alterazioni, Semiografia musicale.

0
Daniel Petronzi

Circa l'autore:

Studente del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, allievo del Prof. Data Massimo per il corso di Fagotto, del Prof. Piacentini Riccardo per il corso di Composizione e del Prof. Vercillo Giorgio per il corso di Pianoforte. Ho dato vita a questo sito nella speranza di trasmettere a tutti quanti la mia passione: la musica!

You must be logged in to post a comment.