Accenti : L’accento (o movimento) è la particella che contiene al suo interno la pulsazione :
Se la pulsazione è binaria avremo due movimenti per ogni accento.
Se la pulsazione è ternaria avremo tre movimenti per ogni accento.
In base alla frazione numerica del tempo siamo in grado di definire quanti accenti sono contenuti nella battuta (ad esempio nel tempo ¾ si avranno 3 accenti dal valore di ¼ l’uno), inoltre in base al tempo gli accenti avranno una differente intensità : Forte (f), Mezzoforte (mf), Debole (d) :
Anche nel caso di tempi misti gli accenti rispetteranno sempre la distribuzione dei singoli tempi che lo compongono.
Per ulteriori informazioni consultare le voci : Pulsazione; Ritmo; Tempi Musicali.
ShareFEB
Circa l'autore:
Studente del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, allievo del Prof. Data Massimo per il corso di Fagotto, del Prof. Piacentini Riccardo per il corso di Composizione e del Prof. Vercillo Giorgio per il corso di Pianoforte. Ho dato vita a questo sito nella speranza di trasmettere a tutti quanti la mia passione: la musica!