Taglio ai fondi drll’EUYO, ed è subito protesta.

Inviato da:

É stata confermata in questi giorni la notizia che ormai si temeva da più di un anno, così l’EUYO (European Union Youth Orchestra) chiuderà ufficialmente i battenti il 1 ettembre 2016.

Ufficialmente le cause (e le colpe) sono da imputare all’unione europea, a seguito delle modifiche apportate dal consiglio al nuovo programma culturale “Creative Europe”, Il cui piano non prevede ufficialmente l’annullamento dell’erogazione dei fondi destinati all’EUYO.

Una notizia che lascia rabbia ma non stupore fra i musici, infatti risalgono al 2014 i primi tentativi da parte dell’EU di tagliare fuori l’EUYO, minaccia smentita all’epoca grazie ad una serie di incontri e trattative che garantirono i fondi (seppur ridotti) per la stagione 2014/15.

Il taglio dei fondi a messo a rischio anche la stagione estiva 2016, al quale ad oggi prosegue nella preparazione grazie ad un solo partner che ne ha garantito lo svolgimento.

Ad oggi l’EUYO, ben memore del suo passato e della sua identità culturale-europea, non è disposto a gettare la spugna ed ha lanciato la campagna di sostegno #SaveEUYO ( alla quale sarà possibile aderire attraverso il sito ufficiale dell’EUYO: http://www.euyo.eu/ )

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0
Daniel Petronzi

Circa l'autore:

Studente del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, allievo del Prof. Data Massimo per il corso di Fagotto, del Prof. Piacentini Riccardo per il corso di Composizione e del Prof. Vercillo Giorgio per il corso di Pianoforte. Ho dato vita a questo sito nella speranza di trasmettere a tutti quanti la mia passione: la musica!

You must be logged in to post a comment.