L’organo più antico al mondo

Inviato da:

Qual’è l’organo più antico al mondo?”

La risposta a questo interrogativo arriva da Sion (in Svizzera) dove l’organo della basilica di Valère festeggia i suoi 585 anni, portandosi a casa il titolo di “più antico organo funzionante” che il mondo conosca ad oggi.

Inaugurato nel 1435, questo splendido esempio di arte medievale ha vissuto una storia di alti e bassi fra molteplici restauri.

La prima modifica avvenne a soli due anni dalla sua nascita, quando il pittore “Peter Maggenberg” decide di accettare la commessa offertagli dalla basilica per la decorazione delle porte dell’organo, un’opera ben visibile ancora oggi sulle ante originali che sporgono ai lati della cantoria a nido di rondine sulla quale risiede lo strumento.

A seguito non vi furono grandi interventi, questo fino al 1686, data nella quale lo strumento riceve le cure di Christoph Aebi (organaro di mestiere) il quale dedicherà tempo e passione per un’opera che vedrà il suo termine solo nel 1688 con l’aggiunta di 4 registri ed il rinnovo del sistema di trasmissione, rendendo così lo strumento più adatto alle nuove esigenze stilistiche dell’epoca.

Non vi sono notizie certe sulla paternità della pedaliera diritta ma vi è certezza sull’intervento che vide l’installazione di un registro di bordone indipendente per questa nel 1718.

Successivamente lo strumento cadde in disuso e rimase fermo sino al 1955, data nella quale la ditta organaria Khun Urgelbau porta a termine l’ultimo restauro, ripristinando le originarie condizioni di suono dello strumento.

Questo è quanto si possa dire in breve della storia che circonda l’organo più antico del mondo, un primato che non impedisce al nostro amico di continuare a regalarci emozioni musicali.

0
Daniel Petronzi

Circa l'autore:

Studente del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, allievo del Prof. Data Massimo per il corso di Fagotto, del Prof. Piacentini Riccardo per il corso di Composizione e del Prof. Vercillo Giorgio per il corso di Pianoforte. Ho dato vita a questo sito nella speranza di trasmettere a tutti quanti la mia passione: la musica!

You must be logged in to post a comment.