
ALITALIA# HATES MUSICIANS!!
È con questo titolo che Myrna Herzog – Musicista di professione – ha esortato colleghi e amici a condividere il post nel quale figura il suo strumento – una viola da gamba Lewis del 17° secolo – completamente distrutto al ritiro bagagli dopo un volo Alitalia.
La Musicista – Violista da gamba di fama internazionale e direttrice dell’Ensembre Phoenix – era stata rassicurata dalla compagnia di volo, la quale aveva garantito che il bagaglio sarebbe stato trasportato a mano data la natura delicata del suo contenuto; una promessa che non è stata mantenuta con conseguenze disastrose per Myrna, la quale ha chiesto chiarimenti alla compagnia di volo ma senza successo:
“Non sono riuscita a contattare nessun operatore della compagnia, l’unica risposta ottenuta è che l’azienda non si assume alcuna responsabilità”. ”
questo è quanto afferma la musicista nel suo post, seguito da commenti come:
“È stata selvaggiamente vandalizzata, sembra sia stata investita da un’auto”
La comunità musicale non ha tardato a dare il proprio supporto alla sognora Herzog.
In molti hanno risposto all’appello condividendo le foto dell’accaduto; ora si attende la risposta della compagnia di volo, la quale dovrà rispondere legalmente dell’accaduto.
Una nota personale: La musica è un’arte ricca di magia, un linguaggio universale che trascende le barriere linguistiche. Un’arte in grado di smuovere con forza e sentimento l’animo di ogni essere vivente.
Strumenti come questa viola da gamba assolvono all’importante compito di rievocare col loro suono la tradizione ed l’emozione di un’epoca ormai lontana, e sono una preziosa finestra sul passato che poche discipline possono vantare. La violenza e l’ignoranza di questo gesto trascende il mero valore monetario e materiale e per quel che ne penso non vale tutte le scuse che si potranno mai porre, vista la perdita irreparabile che questo “incidente” rappresenta per le future generazioni.
ShareGEN
Circa l'autore:
Studente del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, allievo del Prof. Data Massimo per il corso di Fagotto, del Prof. Piacentini Riccardo per il corso di Composizione e del Prof. Vercillo Giorgio per il corso di Pianoforte. Ho dato vita a questo sito nella speranza di trasmettere a tutti quanti la mia passione: la musica!