Così ci lascia José Antonio Abreu, padre di “El sistema”

Inviato da:

Giunge in questi giorni la notizia ufficiale che conferma la morte José Antonio Abreu.

Il Maestro venezuelano è spirato Sabato 24 marzo 2018 a Caracas all’età di 79 anni; una vita lunga ma soprattutto vissuta all’insegna della musica fino all’ultimo “fiato”; infatti son molti i titoli che fregiano la storia di Abreu – “Musicista, attivista, politico, educatore e accademico” cita wikipedia – ma quello più importante fra tutti è l’appellativo non scritto di “benefattore”.

Al Maestro Abreu si deve infatti la nascita di “El Sistema”, un progetto fondato nel 1975 con l’obbiettivo di creare una rete di orchestre e cori giovanili, al fine di garantire una istruzione musicale fra i ragazzi, compresi quelli delle zone più povere del mondo.

Un progetto ambizioso che nasce dalla passione di una vita dedicata all’arte come mezzo di espressione, cultura, libertà ed elevazione personale.

El Sistema è stato un gran successo, ben più di quanto ci si sarebbe mai aspettato, infatti questa iniziativa vanta circa 300 orchestre nella sua rete, con oltre 100’000 giovani coristi ed interventi di personaggi di spicco dell’ambiente musicale internazionale come il Maestro Claudio Abbado.

Così ci saluta il Maestro José Antonio Abreu, carichi di una ricca eredità musicale da onorare, un esempio di vita “per” la musica e “con” la musica che non verrà dimenticata.

0
Daniel Petronzi

Circa l'autore:

Studente del Conservatorio Vivaldi di Alessandria, allievo del Prof. Data Massimo per il corso di Fagotto, del Prof. Piacentini Riccardo per il corso di Composizione e del Prof. Vercillo Giorgio per il corso di Pianoforte. Ho dato vita a questo sito nella speranza di trasmettere a tutti quanti la mia passione: la musica!

You must be logged in to post a comment.